Il docente
L'esperienza professionale del nostro docente - maitrè chocolatier che ha collaborato
con i grandi nomi della pasticceria italiana ed internazionale.
Nella lavorazione in tutte le sue molteplici forme, trova il culmine
il suo estro creativo.
Svolgimento dei corsi
I corsi nella Scuola sono stati organizzati in modo da consentire a tutti di partecipare attivamente alle lezioni.
La scuola è costituita da due banconi di 5m, uno dedicato alla cucina l'altro alla preparazioni al cioccolato ed alla degustazione finale. La scuola perfettamente attrezzata, dispone di tutti gli elettrodomestici e strumenti che sono normalmente disponibili nelle cucine domestiche. In tal modo ogni tecnica e ogni preparazione che sarà realizzata, potrà essere facilmente riprodotta a casa vostra.
Perchè partecipare
Oltre 500 persone hanno partecipato ai nostri corsi
Assistenza post-corso.
la nostra mission è promuovere la cultura del cioccolato
Descrizione del corso
Alcioccolato presenta il corso di primo livello teorico-pratico.
Lo scopo è quello di dare le nozioni di base per l'utilizzo del cioccolato.
Un’occasione unica per conoscere il cioccolato, attraverso un percorso guidato da esperti. Un'esperienza da condividere con gli altri corsisti dando spazio alla tua creatività
A chi è rivolto
Il corso è stato creato per gli appassionati del cioccolato, dai principianti agli esperti.
Programma del corso
Il corso di primo livello della durata di 1 giorno, 6 ore al giorno, strutturato da una parte teorica ed una pratica:
- nella parte teorica
(di circa 1h) si apprenderanno cenni di storia, caratteristiche e tecniche di produzione del cioccolato;
- nella parte pratica (di 5 h), molto coinvolgente, i partecipanti potranno operare in cucina insieme allo Chef, utilizzando le tecniche di base della lavorazione del cioccolato(temperaggio e ganache).
Il fine è realizzare praline e dolci al cioccolato da vero pasticciere che ogni partecipante porterà a casa .
Cosa riceverai frequentando il corso
- Attestato di partecipazione;
- Choco valigetta con gli utensili (del valore di 50,00 Euro);
- Guida sul cioccolato (corredata di informazioni ricette e foto);
- I dolci da te preparati;


Contenuto del Kit
- Spatola di metallo
- Scioglitore per il cioccolato
- Taglia biscotti
- Tasca da pasticciere
- Formine per praline
- Grattugia multiuso per il cioccolato
Le foto sono puramente indicative
La scuola

La Scuola è concepita per consentire ai partecipanti di apprendere in modalità operativa.
Il docente è specializzato nella realizzazione di dolci ed in particolar modo nel cioccolato in tutte le sue forme e varietà.
Date ed orari del corso
Il corso si svolgerà 2 Marzo 2014.
Sarà
possibile frequentare il corso dalle 10:00 alle 18:00
Per esigenze particolari è possibile richiedere informazioni qui.
La sede del corso
La sede è in Viale Caio Giulio Cesare,29 - Bergamo , raggiungibile a soli 10 minuti dalla Stazione Centrale di Bergamo.
Visualizza Viale Caio Giulio Cesare, 29 in una mappa di dimensioni maggiori
Clicca sulla casetta gialla per calcolare il percorso.
Alloggio convenzionato
Coloro che avessero esigenza di alloggio, possono usufruire della
nostra Assistenza in tempo reale e gratis, circa
suggerimenti utili per Hotel selezionati con rapporto
"miglior tariffa/minor distanza" dalla sede del corso
.
Quanto costa
- Il costo del corso è di 200,00 euro ma in offerta (per i primi iscritti) potrai acquistarlo a 159,00 euro
- Iscrivendoti insieme ad un amico il costo del corso si ridurrà ad un prezzo di 145,00 euro a persona
Offerte valide fino al 03/03/2021
Come mi iscrivo
Potrai iscriverti al corso (entro il 28/02/2014 ) contattandoci per conoscere la disponibilità dei posti e compilando il modulo
Per informazioni scrivi a corsi@alcioccolato.com, potrai indicare il tuo numero di telefono e la fascia oraria di contatto