Torta semplice al cioccolato
di Daniela De Vecchi
| giovedì 2 gennaio 2014
Una giornata storta, una litigata di troppo, un cattivo umore, o semplicemente una tristezza vaga...
Cosa c'è di meglio allora che una bella torta al cioccolato semplice semplice, cotta in breve tempo?
Una giornata storta, una litigata di troppo, un cattivo umore, o semplicemente una tristezza vaga...
Cosa c'è di meglio allora che una bella torta al cioccolato semplice semplice, cotta in breve tempo?
Infatti la preparazione di un dolce gustoso a base dell'ingrediente più succulento al mondo è la
cura migliore per migliorare le proprie giornate, tramutandole dal grigio al ...rosa! La ricetta che
proponiamo oggi, è davvero facile da preparare: le dosi sono per una torta quadrata di circa 25
cm, con ingredienti che possiamo trovare tranquillamente anche nella più comune dispensa: 200
grammi di farina bianca; 70 grammi di cacao amaro; 200 grammi di zucchero semolato; 120
grammi di burro;mezzo decilitro di yogurt, lo stesso di caffè forte; 1 uovo di grandi dimensioni; 1
cucchiaino di bicarbonato; 1 cucchiaino di essenza di vaniglia; 1 cucchiaino di lievito in polvere; 8
noci sgusciate, o farina di cocco o semplicemente zucchero al velo; sale un pizzico. La preparazione
del nostro dolce? Niente di più semplice: basta fare sciogliere il burro, mescolarlo in seguito a tutti
gli ingredienti, ad eccezione delle noci sgusciate, fino a ottenere un composto “a crema”. Di poi
mettere l' impasto così composto in un teglia quadrata ricoperta da carta da forno, o semplicemente
in una pirofila imburrata e con una passata di farina. Inserire il tutto in forno e fare cuocere per
circa un' ora, o fino a che inserito uno stuzzicadenti infilato all'interno della neo torta non risulterà
completamente asciutto, e poi fare intiepidire per circa un quarto d' ora. Infine, si rovescia il
composto cotto su una griglia fino a completo raffreddamento. Il dolce potrebbe essere completato
ma... per un tocco di fantasia cospargete il nostro “cioccolato” con farina di cocco, zucchero o noci
sgusciate... Assaggiate e … tornate a sorridere!
fonte: -
Vuoi approfondire questo argomento? Partecipa al corso
Ne sai di più su questo argomento? Clicca Qui